right-sidebar 25708class="post-25708 post type-post status-publish format-standard has-post-thumbnail hentry category-ristrutturazione"

4 soluzioni per sfruttare il tuo soppalco

il con 0 Commenti

Il soppalco è il rimedio ideale per chi cerca di aggiungere metri quadri alla propria casa. 

Ecco 4 soluzioni per sfruttare al massimo il tuo soppalco:

1. Trasparenze
Se lo spazio a disposizione per realizzare il soppalco non è molto grande e luminoso è preferibile scegliere superfici lucide dai colori chiari oppure trasparenti. La ringhiera in vetro con dettagli di metallo infatti può essere una delle soluzioni migliori. Inoltre, per far sembrare l’ambiente ancora più grande, si possono scegliere dei mobili trasparenti. Il bianco, in effetti, “allarga”. Consideriamo l’idea di scegliere un rivestimento o una tinteggiatura bianca per aumentare la percezione della grandezza del volume e dare maggiore respiro e luminosità a tutto l’ambiente.

4 soluzioni per sfruttare il tuo soppalco

2. Un mobile per due ambienti
Sfruttare tutta l’altezza della parete  per realizzare un mobile che può essere utilizzato sia nel piano inferiore che sul soppalco. Per esempio,  in questo caso, le mensole arrivano ad occupare anche la parete del soppalco in modo da sfruttare i ripiani più bassi per esporre i soprammobili della sala, mentre quelli più alti ti saranno utili per riporre oggetti riguardanti il piano superiore.

3. Pavimentazione in vetro
Nelle 4 soluzioni per sfruttare il tuo soppalco, la pavimentazione in vetro è fondamentale. Un pavimento a vetro su alcune parti del soppalco permetterà di sfruttare la luce del piano inferiore sia di giorno che di sera. Non solo di giorno, la luce naturale illuminerà e scalderà il soppalco ma anche nelle ore serali la luce artificiale regalerà dei riflessi interessanti che renderanno più elegante anche questo ambiente.

4. Sfruttare i piccoli spazi
Per sfruttare gli spazzi più piccoli l’ideale è infatti scegliere elementi sottili. Per  esempio, è possibile alternare parapetti in muro o cartongesso con una ringhiera in acciaio oppure con parapetto in vetro. Se abbiamo a disposizione un’altezza di circa tre metri e mezzo, infatti, potremo tranquillamente ricavare un soppalco da raggiungere con una scala: ci staremo sempre seduti, naturalmente, ma questo non ci impedirà di sfruttare lo spazio come luogo per dormire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 EdilPrestige

AVVISIAMO LA GENTILE CLIENTELA CHE IL SITO E' IN AGGIORNAMENTO, I PREZZI NON CORRISPONDO AGLI ATTUALI DEL LISTINO. Chiamaci al numero 081 187 17 999 o inviaci una mail ad amministrazione@edilprestige.it per ottenere un preventivo aggiornato. TORNA A TROVARCI IL 10 DICEMBRE PER SCOPRIRE IL NOSTRO NUOVO SHOP ONLINE!

X