Categoria: Forniture right-sidebar
25719" class="post-25719 post type-post status-publish format-standard has-post-thumbnail hentry category-forniture category-interior-design category-materiali">
Marvel dream gres porcellanato effetto marmo

Il grès porcellanato effetto marmo Marvel Dream

Prezioso e iconico. L’innata eleganza del marmo indossa una veste contemporanea, ricercata, non convenzionale. Ti presentiamo Marvel Dream, la collezione di pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato effetto marmo.

L’interior design riscopre la meraviglia del grès porcellanato effetto marmo attraverso elementi decorativi inediti. In particolare, Marvel Dream di Atlas Concorde si caratterizza per l’originale e inedita palette cromatica non presente in natura. Infatti, questa è stata pensata per ridimensionare l’aspetto più classico del marmo.

A dire la verità, questo rivestimento è disponibile sia per pavimenti che per rivestimenti in 7 colori: Bianco Fantastico, Black Atlantis, Brazil Green, Morning Sky, Grigio Intenso, ma anche Crystal Beauty e Ultramarine.

Per di più, la collezione propone un’ampia selezione di elementi decorativi come l’intarsio e le decorazioni a stella.

D’altra parte questa linea è dedicata ad uno dei materiali più belli, nobili e durevoli. In effetti, si ispira a materiali diffusi sia in Italia che nel resto del mondo, reinterpretati in modo autentico, nel pieno rispetto della bellezza originale.

Ma ancora più importante, scegliendo questi rivestimenti troverete definitivamente la soluzione a come arredare con stile, dando quel tocco di eleganza e raffinatezza in più a tutta la casa.

Concludendo, la possibilità di progettare con lastre di grande formato in grès porcellanato (120×278 cm) consente di realizzare progetti funzionali, di grande atmosfera e dagli inediti accostamenti cromatici. Alla fine, queste lastre esprimono tutte le caratteristiche estetiche del marmo e con uno spessore molto sottile (6 mm). Gli interni del vostro appartamento acquisteranno dunque una luce nuova.

Vieni a toccare con mano il rivestimento Marvel Dream al nostro Show-room a Napoli, Via Cimarosa, 84.

21218" class="post-21218 post type-post status-publish format-standard has-post-thumbnail hentry category-forniture">

La carta da parati in bagno

La carta da parati è un mezzo unico per donare carattere alla propria casa. Grazie alle nuove tecnologie e ai materiali innovativi oggi è possibile utilizzare la carta da parati in bagno.

Grafiche, cromatismi di impatto, decori e pattern, la scelta della carta da parati è praticamente infinita. La carta da parati in fibra di vetro a differenza della carta da parati tradizionale è impermeabile, facile da pulire, molto resistente, inattaccabile da muffe e batteri e respinge la condensa. Perfetta, quindi, anche negli ambienti umidi.

Potete scegliere di rivestire una o più parete, oppure, combinare la carta da parati con porzioni di muro dipinte o con altri materiali come il legno o le piastrelle. Le fantasie e i motivi proposti sono davvero tantissimi: dai motivi floreali ai decori di animali, dai motivi astratti a quelli geometrici.

Un’altro vantaggio della carta da parati è che si può applicare direttamente sopra le piastrelle vecchie, ma prima bisogna preparare un fondo rasante, cioè un componente che crei una superficie liscia.

Affidati ad un esperto per la posa della tua cara da parati in bagno! Vieni al nostro show-room per conoscere tutte le nostre grafiche.

20746" class="post-20746 post type-post status-publish format-standard has-post-thumbnail hentry category-forniture">

4 Rivestimenti tridimensionali per rinnovare la tua cucina

Vuoi rinnovare la tua cucina e sei alla ricerca di elementi che la rendano più moderna ma allo stesso tempo sobria ed elegante? Ti presentiamo 4 rivestimenti tridimensionali per dare un tocco di novità in più alla tua cucina:

I rivestimenti tridimensionali arredano con eleganza e dinamismo ogni ambiente e danno vita a particolari giochi di chiaroscuri dal marcato impatto scultoreo. Negli ambienti cucina, basta anche solo una fascia di rivestimenti tra basi e pensili per dare un tocco di eleganza e sobrietà all’ambiente o anche solo per esaltare le caratteristiche estetiche dell’arredo cucina.

3D WALL DESIGN Flash White Matt

La nostra prima proposta per la tua nuova cucina è un rivestimento caratterizzato da moduli composti da quadrati tridimensionali con “tagli” in diagonale che creano un gioco di luce e ombra che cambia in base alla prospettiva e che modifica la percezione visiva del rivestimento.

3D WALL DESIGN Flake White Matt

Il secondo rivestimento tridimensionale che ti proponiamo è composto da un modulo contenente -come richiama il nome- diversi fiocchi in rilievo che, nell’insieme, formeranno un pattern unico. Una scultura murale che renderà la tua cucina dinamica e moderna.

3D WALL DESIGN Diamond White Matt

Il terzo modello che proponiamo per il rivestimento tridimensionale in cucina è ideale per chi cerca una piastrella dalle forme geometriche contemporanee. Il singolo modulo si compone da due ottagoni contenenti quattro rombi che, grazie al bassorilievo, produce un gioco di luci tenue e sofisticato.

3D WALL DESIGN Angle White Matt

La nostra ultima proposta è una scultura vera e propria. Il modulo è caratterizzato da decine di piramidi di diverse dimensioni che sporgono dalla superficie creando una texture singolare, trasformando così la tua cucina in una elegante scenografia architettonica.

Convinto? Rinnova la tua cucina con noi: vieni al nostro Show-room a Napoli Vomero per scoprire e toccare con mano questi e altri rivestimenti tridimensionali Atlas Concorde e scegliere tra le più esclusive collezioni di cucine moderne.

20201" class="post-20201 post type-post status-publish format-standard has-post-thumbnail hentry category-forniture">

Il Water senza brida, una soluzione più igienica

Vaso sospeso senza brida Giò Evolution – The.Artceram

Il Water senza brida è diventato sempre più attuale e potrebbe essere il nuovo trend nella ristrutturazione del bagno. Un sanitario che garantisce una maggiore pulizia e igienizzazione.

Il water senza brida non ha quella ‘cornice’ o bordo che caratterizza i modelli più tradizionali. Nei water tradizionali, infatti, quando si preme il pulsante di risciacquo, l’acqua esce dalla parte posteriore, scorre attraverso la brida e pulisce il water. La pulizia però non è ottimale, perché non tutta l’acqua si elimina, parte può rimanere nel bordo, e diventare terreno fertile per il moltiplicarsi di possibili batteri.

Il water senza brida ha l’obiettivo di garantire una maggiore pulizia ed igiene. Durante il risciacquo in questi water, infatti, il getto d’acqua è orientato in modo da pulire efficacemente e con la giusta pressione tutta la superficie del vaso, riducendo i consumi d’acqua. A dire il vero, si dice che uno sciacquone del water consumi ad ogni getto circa 10 litri d’acqua, che oscillano mediamente tra i 3 e i 4,5 litri a scarico. Inoltre questo scarico è al 25% più silenzioso di uno scarico tradizionale.

Molti modelli sono anche dotati di sistemi che controllano che non vi siano schizzi che possano trasportare delle gocce con particelle batteriche.

Il water senza brida è più facile da pulire. L’assenza del bordo permette infatti di evitare che si formino il calcare o i cattivi odori, dovuti appunto a una difficoltà di igienizzazione.

In un water senza brida, il flusso dell’acqua si incanala grazie ad un solco presente all’interno del water; poi viene indirizzato precisamente lungo le pareti e non solo pulisce più a fondo, ma raggiunge anche tutto il perimetro del sanitario. In pratica ha una forza maggiore e fluisce in maniera simmetrica.

I water senza brida si possono adattare quasi sempre agli scarichi esistenti, per cui si può sostituire il sanitario classico senza dover rompere pavimenti o rivestimenti.

 

19160" class="post-19160 post type-post status-publish format-standard has-post-thumbnail hentry category-forniture category-interior-design category-ristrutturazione">

Grès effetto legno: la sensazione del parquet con la resistenza del grès

Atlas Concorde – Pavimento Arbor

Hai sempre sognato di avere un pavimento in legno ma i costi o la difficile manutenzione ti spaventano? Oggi l’evoluzione del grès permette di avere pavimenti effetto legno nei colori e nelle texture di ogni tipo ma con una resistenza maggiore e una facile manutenzione e pulizia.

Savoia – Pavimento Antique

Non sempre è possibile optare per un parquet in legno, sia per per motivi logistici o economici, sia perché, magari, si sa già che le superfici saranno soggette a usura particolarmente forte (ad esempio in bagno, cucina o nelle aree esterne) o anche solo perché si ha semplicemente bisogno di un rivestimento resistente e di facile posa. Ma oggi l’alternativa per avvicinarci all’effetto legno esiste.

Atlas Concorde – Rivestimento Etic

Le piastrelle in grès effetto legno (o effetto parquet) vengono prodotte attraverso tecnologie in grado di riprodurre fedelmente l’immagine delle essenze lignee e di trasformare una mattonella “vecchio stile” in un esempio di innovazione progettuale e produttiva.

Atlas Concorde – Pavimento Arbor

Le qualità

I pavimenti in grès presentano caratteristiche tecniche particolarmente interessanti:

  • resistono agli agenti atmosferici, diventando adatti sia per interni che per rivestire spazi all’aperto;
  • resistono al fuoco e non rilasciano sostanze  tossiche;
  • non sono porosi e quindi non patiscono gli sbalzi termici;
  • hanno una superficie antisdrucciolo sia asciutti che bagnati.
Atlas Concorde – Pavimento Nash

I vantaggi

I punti di forza di un pavimento in grès sono ormai conclamati:

  • hanno un costo contenuto rispetto ad altre finiture, compreso il parquet in legno;
  • sono particolarmente versatili e grazie alla grande varietà di colori, texture e finiture si possono adattare a interior design di diversi stili;
  • grazie alle caratteristiche tecniche del materiale garantiscono stabilità nel tempo;
  • hanno un ciclo di vita molto lungo e, scegliendo fra materiali e filiera certificati, si può anche rispettare un impatto sull’ambiente particolarmente basso.

Savoia – Pavimento Amazzonia

La posa

Per quanto riguarda la posa, questa segue le tappe tradizionali delle classiche piastrelle. Una volta scelta la tipologia di piastrella e l’adesivo più adatto, considerando il supporto su cui verranno poggiate le nuove piastrelle e l’eventuale presenza di un sistema di riscaldamento a pannelli radianti, se ne studiano la composizione, i giunti e le stuccature, fino a ultimare la posa con un’operazione di pulizia professionale.

Savoia – Pavimento Forest

Tanti colori, tante texture 

Trattandosi di un processo produttivo industriale e sviluppato applicando tecniche innovative, potenzialmente non ci sono limiti sulle tipologie di piastrelle disponibili, considerando sia la resa cromatica che la varietà di formati. Ma non solo: grazie alla possibilità di programmare i passaggi di colore, le aziende produttrici sono anche in grado di presentare piastrelle diverse fra loro, interpretando alla perfezione la varietà di ciascun listello in legno. Le proposte del mercato rispondono alle richieste più frequenti, spaziando fra il rovere e le essenze esotiche come iroko e wengé e prediligendo i grandi formati che, spesso, sono i più rari e costosi quando si parla di parquet in legno.

Atlas Concorde – Pavimento Nash

La manutenzione: un vantaggio non di poco conto

Il grès prevede opere di manutenzione ridotte al minimo, grazie proprio alle caratteristiche di resistenza ai graffi, agli agenti chimici e ai raggi UV. Anche la pulizia non richiede particolari detergenti o cure nel tempo e la superficie rimane inalterata anche a fronte di una particolare usura da calpestio.

Copyright © 2023 EdilPrestige

AVVISIAMO LA GENTILE CLIENTELA CHE IL SITO E' IN AGGIORNAMENTO, I PREZZI NON CORRISPONDO AGLI ATTUALI DEL LISTINO. Chiamaci al numero 081 187 17 999 o inviaci una mail ad amministrazione@edilprestige.it per ottenere un preventivo aggiornato. TORNA A TROVARCI IL 10 DICEMBRE PER SCOPRIRE IL NOSTRO NUOVO SHOP ONLINE!

X